Mise en Scène – la fotografia di moda, dalla Belle Époque ai giorni nostri

03.07.2026 – 28.02.2027

Tema centrale: sartoria e tessuti svizzeri. La mostra «Mise en Scène» associa l’arte fotografica internazionale all’industria tessile regionale, ripercorrendo oltre 120 anni di storia della moda, della fotografia e della società.

Le fotografie di moda non parlano solo di abiti, ma anche di immagini corporee e percezioni dei ruoli: dalla silhouette liberata degli anni Venti del secolo scorso alle rappresentazioni affermate e variegate di oggi, passando per la femminilità glamour del dopoguerra. La fotografia di moda diventa così il riflesso dei cambiamenti sociali e la vetrina per l’industria tessile svizzera, i cui prodotti sono stati presenti per decenni agli eventi internazionali dedicati alla moda.

«Mise en Scène» raccoglie opere di fotografi e studi rinomati quali Séeberger Frères, Atelier d’Ora Benda, Helmut Newton, Peter Knapp, Jeanloup Sieff e Iwan Baan. Completata da tessuti e creazioni di Forster Rohner, Jakob Schlaepfer, Akris e altre aziende svizzere, la mostra apre un dialogo appassionante tra l’arte fotografica internazionale e la tradizione tessile della Svizzera orientale.

Ringraziamo

E. Fritz und Yvonne Hoffmann-Stiftung